Slide e Materiali del Parliamone Insieme del 21 Ottobre 2019

Disponibili online e scaricabili in questo articolo le slide e i materiali dell’incontro formativo Parliamone Insieme di Lunedì 21 Ottobre 2019. L’evento di formazione, informazione e aggiornamento del Centro Studi del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Viterbo ha riscosso, anche in questa occasione, grande apprezzamento da parte dei colleghi non solo della provincia di Viterbo ma anche della provincia di Roma che hanno affollato la sala conferenze della sede del CPO.

Interventi dell’incontro Parliamone Insieme del 21/10/2019

L’incontro formativo Parliamone Insieme di Lunedì 21 Ottobre 2019 è stato aperto dai saluti del Coordinatore del Centro Studi Livio Varani.

Subito dopo il collega Pietro Manzari ha illustrato le ultime news di Giurisprudenza e le più recenti sentenze in materia di lavoro. A seguire alcuni aggiornamenti sul sito web, sugli indirizzi mail e PEC per comunicare con il Comitato Scientifico e il Consiglio Territoriale di Disciplina e alcune informazioni per l’accesso e per l’efficace utilizzo della Piattaforma Nazionale per la FCO.

Dopo gli interventi del Presidente del CPO Giuseppe D’Angelo, sulla stipula di un protocollo di intesa con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, e della Presidente dell’UP ANCL, Anna Calabrò, sui difficoltosi rapporti con la Direzione Territoriale INPS di Viterbo, il delegato provinciale ENPACL, Bruno Barghini, ha illustrato alcuni dei vantaggi che l’ente previdenziale di categoria offre per finanziamenti a tasso agevolato (per acquisto di immobili ad uso professionale o per rilevare l’attività di colleghi prossimi al pensionamento) e per le professioniste in maternità.

La CdL Cinzia Serafini ha proposto un Primo Piano sul tema del Part-time e delle verifiche ispettive mentre la dottoressa Marzia Corinti, nel suo intervento sulla comunicazione strategica, ha sollecitato la riflessione e il confronto sul potere delle parole.

L’approfondimento sugli adempimenti del mese è stato dedicato, stavolta, al Contributo addizionale Naspi nei contratti a tempo determinato mentre, l’analisi di un caso pratico, condotta dal CdL Fabio Pacifico, si è concentrata sul passaggio dal sistema DMAG al sistema Uniemens nel settore Agricoltura.

Il Parliamone Insieme del 21 Ottobre 2019 si è concluso con un intervento del CdL Massimo Corinti, dedicato alla risoluzione dei quesiti posti dai colleghi.

Slide e risorse online scaricabili dell’incontro Parliamone Insieme del 21/10/2019

Di seguito le slide e le risorse online scaricabili (in formato pdf) degli interventi segnalati sopra:

Visualizza articolo