Quota di iscrizione all’Ordine 2023: importi, codici tributo e modalità di versamento

Con una recente Circolare la Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo, Anna Calabrò, e il Tesoriere, Nazzareno Pelliccia, segnalano ai colleghi e alle società tra professionisti iscritti all’Albo Provinciale le quote di iscrizione all’Ordine per l’anno 2023 e le relative modalità di versamento.

La quota di iscrizione all’Ordine dei Consulenti del Lavoro per l’anno 2023 deve essere pagata a mezzo del Modello F24 grazie ad una apposita convenzione, sottoscritta dal Consiglio Nazionale con l’Agenzia delle Entrate in data 14 aprile 2014, alla quale il Consiglio Provinciale di Viterbo ha formalmente aderito con apposita delibera, nella consapevolezza di aver adottato un metodo adeguato alle esigenze degli iscritti.

Il pagamento della quota annuale costituisce un obbligo, previsto dall’Ordinamento professionale ai sensi degli articoli 14, comma 1, lettera h) e 23, comma 1, lettera c) della legge 11 gennaio 1979, n. 12, il cui inadempimento comporta l’applicazione dei provvedimenti di cui all’articolo 29, lettera d) della stessa legge, oltre alle maggiorazioni, così come previsto dall’articolo 15 del Regolamento per la riscossione dei contributi dovuti dagli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro, diramato con circolare numero 1108 del 6 novembre 2014 del Consiglio Nazionale dell’Ordine.

Quota di iscrizione all’Ordine 2023: importi e scadenze per il versamento

L’importo dovuto per l’iscrizione all’Ordine dei Consulenti del Lavoro per il 2023, che potrà essere compensato con altri crediti di imposte, è pari a:

  • per il Consiglio Provinciale, giusta delibera n. 382 del 02 Ottobre 2000, euro 254,00 (duecentocinquantaquattro/00);
  • per il Consiglio Nazionale, giusta delibera n. 095 del 23 luglio 2015, euro 190,00 (centonovanta/00).

Pertanto, l’importo complessivo dovuto per l’anno in oggetto è pari a euro 444,00 (quattrocentoquarantaquattro/00).

Le somme precedentemente indicate dovranno essere versate entro e non oltre la data del 16 febbraio 2023, con le modalità di seguito indicate.

Quota di iscrizione all’Ordine 2023: istruzioni operative per compilazione del Modello F24

Il Modello F24 per il versamento della quote di iscrizione dovute al Consiglio Nazionale e al Consiglio Provinciale dell’Ordine per il 2023 deve essere compilato con le seguenti specifiche:

  • Sezione da utilizzare:
    • “altri enti previdenziali e assicurativi”
    • codice ente (Consiglio Nazionale-Consiglio Provinciale) (quattro caratteri) = “0005”
    • codice sede (Consiglio Nazionale-Consiglio Provinciale) (due caratteri)= sigla provincia iscrizione

esempio VITERBO= “VT”

  • codice causale contributo Consiglio Nazionale (quattro caratteri) = “ODCL”
  • codice causale contributo Consiglio Provinciale (quattro caratteri) = sigla provincia iscrizione + “00”

esempio VITERBO = “VT00”

  • codice posizione assicurativa (cinque caratteri) = numero iscrizione all’albo preceduto da tanti zeri fino a raggiungere cinque caratteri

esempio 155 = “00155”

  • periodo di riferimento (da rapportare sempre ad anno completo)
    • da = 01/AAAA (mese inizio anno a cui si riferisce la quota di iscrizione)
    • a = 12/AAAA (mese fine anno a cui si riferisce la quota di iscrizione)

esempio quota dovuta per l’anno 2023 =

da “01/2023”

a “12/2023”

  • importi a debito
    • prima riga = quota di competenza Consiglio Nazionale = “190,00” (uguale per tutti)
    • seconda riga = quota di competenza Consiglio Provinciale = “254,00” (in base a quanto dovuto per il Consiglio Provinciale di iscrizione).