Privacy Policy

in ottemperanza al Nuovo Regolamento Europeo 2016/679 – GDPR

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.consulentidellavoroviterbo.it.

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo è consapevole del tuo interesse per le modalità con le quali sono utilizzati i tuoi dati personali e riconosce l’importanza di proteggere la privacy.
La presente Privacy Policy ha lo scopo di spiegare come il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo, proprietario del sito web: https://www.consulentidellavoroviterbo.it raccoglie e gestisce i tuoi dati personali. Esso contiene informazioni su quali dati raccogliamo, su come li utilizziamo, sul perché ne abbiamo bisogno e su come il loro utilizzo possa portarti beneficio.
Contattaci scrivendo una email a https://www.consulentidellavoroviterbo.it se hai domande e commenti, o se vuoi farci una qualsiasi richiesta avente ad oggetto uno qualsiasi dei diritti relativi ai tuoi dati personali.
La presente Privacy Policy è stato aggiornata per l’ultima volta il 16 Maggio 2018 in ottemperanza al Nuovo Regolamento UE 2016/679 sul Trattamento dei Dati Personali, conosciuto anche come GDPR.

I Principi generali e il nostro impegno sulla tutela della privacy

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo si impegna a proteggere il tuo diritto alla privacy. Il nostro obiettivo è quello di proteggere tutti i dati personali che deteniamo al fine di gestire i tuoi dati personali responsabilmente e in maniera trasparente. La tua fiducia è importante per noi.
Ci siamo impegnati pertanto a seguire i seguenti principi generali:

  • non sei obbligato a fornire alcun dato personale che ti richiediamo;
  • raccogliamo e trattiamo i tuoi dati solo per le finalità indicate nella presente “Privacy Policy” abbiamo l’obiettivo di raccogliere, trattare ed usare il minor numero di dati personali possibile;
  • quando dobbiamo raccogliere i tuoi dati personali, ci assicuriamo che siano il più precisi ed aggiornati possibile;
  • se i dati personali che raccogliamo non sono più necessari per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarli per obbligo di legge, faremo tutto quanto possibile per cancellarli, distruggerli o anonimizzarli;
  • i tuoi dati personali non saranno condivisi, venduti, resi disponibili o comunicati a soggetti diversi rispetto a quelli indicati nella Privacy Policy.

Quali tipologie di dati personali raccogliamo?

  • Area Riservata del sito per i Consulenti del Lavoro della Provincia di Viterbo
    • Sistema Interno di Tenuta dell’Albo degli Iscritti dell’Ordine Provinciale:
      • Dati personali: Nome, Cognome, Indirizzo mail, Indirizzo Professionale, numero di iscrizione all’Albo Professionale Ordinistico;
  • Immagini nell’Area Riservata del sito

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

  • Commento dei contenuti
    • Sistema di commento gestito in modo diretto con moderazione a priori:
      • Dati Personali: cognome, email e nome

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

  • Newsletter per contattare periodicamente l’Utente
    • Modulo di contatto:
      • Dati Personali: nome, cognome e email
  • Interazione con social network e piattaforme esterne:
    • Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook:
    • Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter:
    • Pulsante +1 e widget sociali di Google+:
      • Cookie e Dati di utilizzo

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

  • Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

  • Statistica
    • Google Analytics Dati Personali:
      • Cookie e Dati di utilizzo

Le tipologie di dati personali che raccogliamo dipendono dalla finalità per cui sono raccolti e dal servizio che ti stiamo fornendo. In generale, possiamo raccogliere direttamente da te le seguenti tipologie di dati personali:

  • i dati personali di contatto, come ad esempio il tuo nome, indirizzo e-mail, indirizzo fisico e numeri di telefono;
  • le comunicazioni con noi, inclusi i dettagli delle nostre conversazioni via mail;

Perché dobbiamo raccogliere ed utilizzare i tuoi dati personali?

Raccogliamo i tuoi dati personali al fine di garantirti la migliore esperienza di navigazione online e di fornirti un elevato standard di qualità dei servizi di informazione e aggiornamento. In particolare, possiamo raccogliere, trattenere, utilizzare e comunicare i tuoi dati personali per le seguenti finalità:

  • per rispondere alle tue richieste o per contattarti al fine di rispondere alle tue domande;
  • per fornire comunicazioni personalizzate;
  • potremmo anche avere bisogno dei tuoi dati personali per adempiere ad obblighi di legge o ad obblighi previsti dalle convenzioni e dai Protocolli d’Intesa sottoscritti a nome e per conto dell’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Viterbo.

Quando raccogliamo ed utilizziamo i tuoi dati personali per le finalità sopra menzionate o per finalità ulteriori, ti chiederemo di darci il tuo consenso prima o al momento della raccolta.
Qualora necessario, ti chiederemo il consenso al trattamento dei dati personali. Qualora tu abbia espresso il consenso alle attività di trattamento, avrai in ogni caso il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso dato.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Per conoscere tutti i fornitori di terze parti con quali condividiamo i tuoi dati, oltre a quelli già descritti sopra, ti invitiamo a leggere le Cookie Policy di questo sito dove, attraverso i link presenti, potrai accedere alle Privacy policies dei fornitori di terze parti.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali sono i tuoi diritti

Quando trattiamo i tuoi dati personali, diventi titolare di una serie di diritti che puoi esercitare in qualsiasi momento. Di seguito ti forniamo un quadro generale di questi diritti, oltre che di cosa essi comportano per te. Puoi esercitare i tuoi diritti scrivendo una email a =  info@consulentidellavoroviterbo.it

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Diritto di accesso e correzione dei tuoi dati personali

Hai il diritto – in qualsiasi momento – di accedere ai tuoi dati, correggerli o aggiornarli. Comprendiamo l’importanza di tale diritto, pertanto per esercitarlo ti invitiamo a scrivere una email a = info@consulentidellavoroviterbo.it

Diritto alla portabilità dei dati

I tuoi dati personali possono essere trasferiti, copiati o trasmessi in formato elettronico. Questo diritto può essere da te esercitato solo quando:

  • il trattamento è basato sul tuo consenso;
  • il trattamento viene da noi effettuato per eseguire un contratto;

Se vuoi esercitare il tuo diritto alla portabilità, ti invitiamo a scrivere una email a info@consulentidellavoroviterbo.it

Diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali

Hai il diritto di richiedere la cancellazione dei tuoi dati se:

  • i tuoi dati personali non sono più necessari per le finalità per cui li abbiamo raccolti; o
  • revochi il consenso precedentemente dato al trattamento dei tuoi dati personali, e non c’è altra motivazione di legge per continuare a trattare quei dati; o
  • ti opponi al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto; o
  • ti opponi al trattamento dei tuoi dati personali per interessi legittimi di Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo (come ad esempio per migliorare l’intera esperienza dell’utente sui siti web);
  • il dato personale non è stato trattato secondo le disposizioni di legge; o
  • i tuoi dati personali devono essere cancellati in ottemperanza a disposizioni di legge.

Se vuoi cancellare i dati personali che abbiamo raccolto su di te, ti invitiamo a comunicarcelo scrivendo una email all’indirizzo info@consulentidellavoroviterbo.it . Adotteremo tutte le misure ragionevolmente necessarie per soddisfare la tua richiesta nel rispetto di quanto previsto dalla legge.
Se il dato personale da noi raccolto non è più necessario per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarlo per obbligo di legge, faremo tutto quanto possibile per cancellarlo, distruggerlo o anonimizzarlo definitivamente.

Diritto alla limitazione del trattamento

Hai il diritto a richiedere la limitazione al trattamento dei tuoi dati personali se:

  • ritieni che i tuoi dati personali non siano corretti; o
  • il dato personale non è stato trattato nel rispetto di quanto previsto dalla legge, ma anziché chiederci di cancellarlo preferisci che procediamo a limitarne il trattamento.

Se vuoi limitare il trattamento da parte nostra dei tuoi dati personali, ti chiediamo di comunicarcelo, pertanto ti invitiamo a scrivere una email all’indirizzo info@consulentidellavoroviterbo.it in modo tale da permetterci di adottare tutte le misure necessarie per soddisfare la tua richiesta nel rispetto di quanto previsto dalla legge.

Diritto di opporsi al trattamento dei dati

Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali in qualsiasi momento. Per questo, ti invitiamo a scrivere una email info@consulentidellavoroviterbo.it.

Diritto di sporgere reclamo all’autorità competente

Hai il diritto di presentare reclamo direttamente all’autorità competente (Garante per la Privacy) in merito alle modalità con cui trattiamo i dati personali.

Dove spediamo i tuoi dati

Il servizio di web hosting di questo sito è svolto da Aruba S.p.A. (Privacy Policy Aruba S.p.A.).

Il servizio di cloud storage con cui vengono effettuati i backup è svolto da Dropbox (Privacy Policy Dropbox).

Il servizio di Email Marketing con cui viene inviata la Newsletter periodica è svolto da Voxmail (Privacy Policy Email Marketing Voxmail).

Le tue informazioni di contatto

Per qualsiasi domanda, commento o reclamo relativo alla presente Privacy Policy o al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci scrivendo una email all’indirizzo =  info@consulentidellavoroviterbo.it

Il Titolare del Trattamento dei Dati è il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo [ordine@consulentidellavoroviterbo.it].

Il Responsabile del Trattamento dei Dati è il dottor Giuseppe D’Angelo (Presidente)*

Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è il dottor Nazzareno Pelliccia (Tesoriere) [n.pelliccia@consulentidellavoropec.it]*

*Nominato con Delibera 38 del 5 Giugno 2018 (XV Legislatura) del Consiglio Provinciale dell’Ordine.

Come proteggiamo i tuoi dati

Sappiamo che la sicurezza dei tuoi dati personali è importante. Per questo motivo facciamo del nostro meglio per proteggerli da ogni uso improprio, intromissione, perdita, accesso non autorizzato, modificazione o diffusione. Abbiamo sviluppato diverse misure di sicurezza che ci aiutano a proteggere i tuoi dati personali e che segnaliamo di seguito.

La crittografia dei dati è garantita dal protocollo https e dalla presenza di certificati SSL/TLS.

La protezione da Bug e Spam è garantita dal plug-in Antispam Akismet.

L’iscrizione alla newsletter periodica è riservato agli iscritti all’Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Viterbo. L’effettivo inserimento nella mailing list utilizzata per l’invio della Newsletter avviene dopo che l’utente ha confermato cliccando su link che viene inviato via email (sistema di double opt-in) a garanzia dell’interesse al ricevimento della stessa. Oltre all’indirizzo email dell’utente, viene richiesto il nome, il cognome e se l’utente è un iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Viterbo. Gli indirizzi email forniti non sono dalla nostra società ceduti a terzi e vengono utilizzati per sole finalità informative.
I dati raccolti vengono memorizzati sui server di VoxMail.

Condivisione dei tuoi dati personali

Ogni volta in cui condividiamo i tuoi dati personali con i nostri affiliati ed altre organizzazioni, ci assicuriamo di farlo con le sole organizzazioni che proteggono i tuoi dati personali e che rispettino le leggi applicabili in materia di privacy o che, in ogni caso, operino in modo simile al nostro.
I tuoi dati personali non saranno condivisi, venduti, ceduti o diffusi in maniera difforme a quanto indicato nella presente Privacy Policy. Tuttavia, potremmo condividere i tuoi dati quando richiesto dalla legge e/o dalle autorità governative.