Con la partnership tra ANCL e Apprendo.tv la formazione a distanza diventa più conveniente

L’Unione Provinciale di Viterbo dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro (ANCL) ha recentemente sottoscritto con la società SOLCOM Srl un accordo di partnership che fornirà degli indubbi vantaggi a tutti i soci del sindacato unitario di categoria.
SOLCOM è, infatti, la società proprietaria di Apprendo.tv, una piattaforma online per formazione professionale a distanza e l’e-learning, già accreditata presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con autorizzazione n. 55 del 19 maggio 2016.
Grazie alla partnership sottoscritta tra l’Unione Provinciale di Viterbo dell’ANCL e SOLCOM i consulenti del lavoro iscritti al sindacato di categoria potranno godere di consistenti sconti sulle attività di formazione online che decideranno di acquistare e seguire su Apprendo.tv.
A titolo di esempio per una Lezione di un’ora che assegna 1 Credito Formativo Professionale, i non associati spenderanno 30,00 euro mentre gli iscritti all’ANCL potranno acquistare lo stesso corso al prezzo di 15,00 euro ottenendo uno sconto del 50%. Anche per i pacchetti formativi di un numero di crediti superiore sono previsti consistenti sconti: per un abbonamento per 20 Crediti Formativi Professionali, il socio ANCL spenderà 150,00 euro anziché 200,00 ottenendo così un risparmio del 25%. Per tutti gli altri sconti previsti è possibile consultare l’accordo di partnership sottoscritto.

Perché conviene iscriversi all’ANCL e utilizzare Apprendo.tv

La convenzione sottoscritta dall’Unione provinciale dell’Associazione Nazione Consulenti del Lavoro e da SOLCOM non offre solo dei convenienti sconti per le attività di formazione professionale ma è anche un’occasione da cogliere per poter adempiere più facilmente agli obblighi della Formazione Professionale Continua Obbligatoria.
È opportuno ricordare, infatti, che molti Consulenti del Lavoro della Provincia di Viterbo non hanno ancora ottenuto il numero di crediti formativi necessari per il biennio di valutazione 2015-2016 che scade il prossimo 31 Dicembre.
Tutti i Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo, sono soggetti all’obbligo della formazione continua e nel biennio di riferimento devono conseguire almeno 50 crediti formativi, di cui almeno 6 nelle materie di ordinamento professionale e codice deontologico; in ciascun anno formativo, inoltre è obbligatorio conseguire almeno 16 crediti.
In base al regolamento sulla Formazione Continua Obbligatoria ogni Consulente del Lavoro può beneficiare, nel biennio, di un debito formativo per un massimo di 9 crediti che, comunque, dovranno essere recuperati nei primi 6 mesi del biennio successivo.

Altre indicazioni utili sulla FCO

È opportuno ricordare che, ai fini del conseguimento dei crediti, la formazione a distanza e le attività di e-learning attraverso organismi e strutture accreditati presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine, rappresentano una un’ulteriore opportunità che affianca e integra gli eventi organizzati “in aula” dai singoli Consigli Provinciali.
Infine, riguardo agli obblighi formativi, ricordiamo che entro il 28 febbraio 2017, a conclusione del biennio 2015-2016, ogni Consulente del lavoro dovrà presentare al Consiglio Provinciale una dichiarazione che attesti la formazione professionale svolta, dichiarazione corredata dell’elenco sia delle attività formative da lui tenute (docenze, pubblicazioni, ecc., per un massimo di 30 crediti), sia degli eventi formativi seguiti, fatta eccezione per quelli che hanno richiesto la registrazione sul sito Teleconsul; la mancata presentazione della documentazione costituisce illecito disciplinare.
Tutta la documentazione relativa alla formazione dichiarata deve essere conservata dal Consulente per i sei mesi successivi alla presentazione dell’autocertificazione, così da agevolare possibili controlli da parte del Consiglio Provinciale.