Modulistica per i Praticanti Consulenti del Lavoro

Questo articolo riporta la modulistica per i Praticanti Consulenti del Lavoro, scaricabile in formato pdf dalle icone correlate. È opportuno, però, subito dopo aver scaricato i moduli, capire quali documenti occorre consegnare, a chi vanno indirizzati i materiali consegnati e in che modo è necessario compilare la modulistica per i praticanti, in modo tale da non fare errori.

I moduli indicati e scaricabili sotto sono tre:

  • Domanda di iscrizione al Praticantato;
  • Dichiarazione di ammissione alla frequenza presso lo Studio di un Consulente del Lavoro;
  • Patto formativo praticantato, compilato in ogni sua parte e sottoscritto da praticante e professionista
  • Privacy
  • Domanda per il rilascio di compiuta pratica;

Documenti da presentare e indicazioni utili

L’iscrizione al registro praticanti si ottiene a seguito di presentazione della seguente documentazione alla segreteria del Consiglio provinciale dell’Ordine negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30. Per l’iscrizione è necessario utilizzare i format qui allegati:

  • Domanda iscrizione registro praticanti in carta da bollo da € 16,00, sottoscritta dal praticante (o, a seconda dei casi, domanda iscrizione per frequentanti ultimo anno di Università)
  • Fotocopia documento di identità in corso di validità e della tessera sanitaria
  • Autocertificazione dei carichi pendenti in carta semplice
  • Autocertificazione casellario giudiziale del praticante in carta semplice
  • Titolo di studio del praticante (copia semplice o foto) o autocertificazione (con indicazione completa del titolo di studio, università e data di conseguimento)
  • Dichiarazione di ammissione alla frequenza dello studio professionale, sottoscritta dal professionista;
  • Patto formativo praticantato, compilato in ogni sua parte e sottoscritto da praticante e professionista
  • Due fototessere uguali
  • Versamento su c/c bancario  oppure attestazione di versamento con bonifico bancario c/o BANCA LAZIO NORD Filiale di Ronciglione intestato a: “Ordine Consulenti del Lavoro di Viterbo” – IBAN = IT39C0893173240000040019904 (intestato a: Albo Consulenti del Lavoro di Viterbo), di euro 415,00 (di cui euro 155,00 per “una tantum” e euro 260,00 per quota annua);

Solo per coloro che CONTESTUALMENTE svolgono attività di lavoro DIPENDENTE:

  • una dichiarazione del datore di lavoro che certifichi l’orario dell’attività lavorativa e acconsenta alla pratica professionale nel restante tempo.

UNIVERSITA’ CONVENZIONATE con l’Ordine dei Consulenti di Viterbo per frequentanti ultimo anno:

  • Viterbo: Università della Tuscia
  • Roma: Università Roma Tre – dipartimento di giurisprudenza

Domanda per il rilascio del Certificato di compiuta Pratica

Quest’ultimo modulo deve essere presentato dal praticante al termine del periodo di pratica presso lo studio di un professionista abilitato, per ottenere il Certificato di compiuta Pratica che gli consente di accedere all’esame di stato.
Oltre alle proprie generalità e a quelle dello Studio dove è stato svolto il tirocinio, per la presentazione di questo modulo il Praticante è tenuto ad allegare:

  • 2 marche da bollo da euro 16,00;
  • versamento alla segreteria dell’ordine di euro 16,00 per diritti di segreteria;
  • libretto personale di praticante regolarmente aggiornato e compilato sino all’ultimo semestre di pratica svolto.
Si riporta la modulistica del Praticante Consulente del Lavoro

Domanda di iscrizione al Registro dei Praticanti

Dichiarazione di ammissione alla frequenza presso lo Studio del consulente del lavoro o di altro professionista

Domanda per il rilascio del certificato di compiuta pratica


Modulo Patto formativo
Informativa privacy
Domanda iscrizione registro frequentanti Università

Questo articolo è stato modificato per l'ultima volta il 20 Giugno 2024 12:00

Consiglio Provinciale:
Articoli correlati