Misure INPS Lazio per il contenimento del rischio di contagio da virus COVID19

Con una recente Comunicazione dello scorso 5 Marzo la Direttrice della sede territoriale INPS di Viterbo, Vittoria Romeo, inoltra le disposizioni impartite con ODS 8/2020 (sempre del 5 Marzo 2020) dal Direttore Regionale Lazio, Dottoressa Rosanna Casella, per il contenimento del rischio di contagio da virus COVID-19, conosciuto anche come Coronavirus.

Alla luce di quanto già previsto dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n.1/2020, dal DPCM 1 marzo 2020, e nel pieno rispetto di eventuali prossime indicazioni che saranno diramate dalle autorità competenti, si ribadisce l’assoluta necessità di evitare assembramenti di utenti sia nei locali delle strutture che negli spazi esterni alle stesse.

Allo scopo di limitare la permanenza degli utenti nelle sale di attesa e spazi adiacenti, si rende indispensabile rafforzare in tutte le strutture della Regione, il presidio del front end.

In coerenza con tale esigenza e tenuto conto di quanto disposto dal Direttore Generale INPS con messaggio numero 714 del 24/02/2020, la nuova modalità di erogazione del front-end con prenotazione obbligatoria come da Circolare 103/2019 e numero 8/2020 verrà anticipata al 16 marzo 2020.

Al fine di dare piena attuazione del nuovo modello, i direttori provinciali daranno disposizioni affinché venga potenziato il front-end incrementando alla reception sia gli sportelli veloci che il personale addetto per la presa in carico delle sole richieste che debbano essere evase nell’immediato. Sarà cura del personale preposto prendere in carico tutte le altre richieste utilizzando il

con l’obbligo di ricontattare l’utente e fornire adeguata risposta entro le 48 ore successive o, nel caso fosse necessario, fissando un appuntamento.

È quindi da incentivare l’utilizzo prevalente dei canali di contatto messi a disposizione dell’Istituto che non richiedono la necessità di recarsi presso la sede provinciale di Viterbo quali:

  • Telefono:
    • numero verde = 803164 (da rete fissa)
    • numero di telefono = 06164164 (da rete mobile)
  • Telematici (comunicazioni bidirezionali, caselle istituzionali) tramite portale www.inps.it.

Questo articolo è stato modificato per l'ultima volta il 5 Marzo 2020 16:11

Consiglio Provinciale:
Articoli correlati