Viterbo, 5 Novembre 2019: convegno Unoformat su antiriciclaggio e privacy

Si tiene, Martedì 5 Novembre 2019, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, a Viterbo, presso la sala congressi dell’Hotel Salus Terme, in Strada Tuscanese 26/28, un convegno formativo organizzato da Unoformat Srl su temi dell’Antiriciclaggio e della Privacy nello studio professionale: le “best practices” per prevenire le sanzioni.

La normativa antiriciclaggio ed il regolamento privacy impongono un’attenzione particolare all’organizzazione interna degli studi professionali. Le nuove regole tecniche emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nel corso del 2019 in merito a valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela e conservazione dei documenti saranno vincolanti per gli iscritti a partire dal 1° gennaio 2020.
Il convegno si pone l’obiettivo di condurre lo studio professionale a comprendere gli aspetti rilevanti della normativa antiriciclaggio e privacy, fornendo i necessari spunti operativi finalizzati alla regolarizzazione delle procedure previste, in modo da evitare al professionista l’incorrere nelle spiacevoli sanzioni previste.

Programma del Convegno Unoformat su Antiriciclaggio e Privacy

Il convegno organizzato da Unoformat sui temi dell’Antiriciclaggio e della Privacy, di cui è disponibile la locandina (in formato pdf), seguirà il seguente programma di massima:

  • Ore 8:30 Registrazione partecipanti
  • Ore 9:00 Sessione formativa:
    • Antiriciclaggio: gli adempimenti alla luce delle nuove linee guida 2019 del CNDCEC
      • Analisi del rischio e adeguata verifica:
        • autovalutazione e analisi del rischio
        • adeguata verifica e identificazione cliente/prestazione, titolare effettivo
        • adeguata verifica semplificata e rafforzata
      • Conservazione dei dati
      • L’organizzazione dello studio, le procedure, il controllo interno e la formazione dei collaboratori/dipendenti
      • Il sistema sanzionatorio
    • Privacy (Reg. 679/2016/UE)
      • I tipi di dati e i relativi trattamenti: individuazione delle figure coinvolte
      • Informativa e consenso: le novità introdotte
      • Analisi dei rischi e misure di sicurezza nei trattamenti informatici e cartacei
      • I casi pratici di gestione degli adempimenti privacy nello studio professionale
  • Ore 13:00 Fine dell’evento

Relatore del convegno sarà il dottor Nicolò Cipriani, Dottore Commercialista in Trani (BAT).

Unoformat si riserva il diritto di apportare eventuali variazioni di carattere scientifico al programma didattico, qualora necessario.

Partecipazione al convegno, crediti formativi e risorse didattiche

Il convegno è libero e gratuito. La partecipazione all’evento assegna 4 crediti formativi ai Consulenti del Lavoro e ai Dottori Commerciali ed Esperti Contabili che parteciperanno.
Per i consulenti del Lavoro è indispensabile confermare la propria presenza sulla Piattaforma Unica per la FCO al seguente link = http://formazione.consulentidellavoro.it/corso.php?page=view_corso&idCorso=MzI1Mg%3D%3D

I materiali didattici proiettati in aula verranno resi disponibili nell’Area Personale del sito www.unoformat.it di ciascun partecipante.
Per richiedere e ottenere maggiori informazioni è possibile contattare Melina Podestà, referente Unoformat per il Lazio, ai seguenti recapiti:

Questo articolo è stato modificato per l'ultima volta il 17 Ottobre 2019 23:14

Consiglio Provinciale:
Articoli correlati