Viterbo, 8 Novembre 2019: Convegno su trasferimento di azienda, regime di solidarietà e novità fiscali di fine anno

Venerdì 8 Novembre 2019, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, in Via Santa Maria in Gradi 4, a Viterbo, si tiene un convegno di studio su trasferimento in azienda, regime di solidarietà, apprendistato di alta formazione e ricerca e novità fiscali di fine anno.

L’evento, di cui è disponibile la locandina (in formato pdf), è organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo, con il patrocinio dell’Università degli Studi della Tuscia e della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.

Temi e relatori del Convegno di studio su trasferimento di azienda, regime di solidarietà e novità fiscali di fine anno

Il convegno di studio su trasferimento in azienda, regime di solidarietà, apprendistato di alta formazione e ricerca e novità fiscali di fine anno dell’8 Novembre 2019 affronterà nel dettaglio i seguenti temi:

  • In materia di lavoro:
    • I rapporti con le Università nell’ambito del rapporto di apprendistato di alta formazione e di ricerca ex art. 45, del Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81;
    • Definizione e disciplina del trasferimento di azienda;
    • Il principio di continuità del rapporto di lavoro e regime di solidarietà;
    • Distinzione tra cambio di appalto e trasferimento di azienda;
    • Le modifiche del nuovo codice per la crisi di impresa;
  • In materia fiscale:
    • Novità fiscali di fine anno (decreto crescita, corrispettivi telematici, fatturazione elettronica. ISA fase 2, regime forfettario);
    • Novità antiriciclaggio;

Saranno presenti al convegno in qualità di relatori:

  • Massimo Braghin, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ed Esperto della Fondazione Studi;
  • Giovanni Marcantonio, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ed Esperto della Fondazione Studi;

Nella sessione introduttiva interverranno anche:

  • Stefano Ubertini, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia;
  • Giuseppe D’Angelo, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo;

Partecipazione al convegno e crediti formativi

La partecipazione al Convegno è libera e gratuita. È comunque indispensabile la prenotazione sulla Piattaforma Nazionale per la Formazione Continua Obbligatoria al seguente URL = http://formazione.consulentidellavoro.it/corso.php?page=view_corso&idCorso=NDYxMQ%3D%3D

L’evento attribuisce ai Consulenti del Lavoro complessivi 6 crediti formativi valevoli ai fini della FCO. I crediti formativi possono essere anche frazionati: saranno assegnati 3 crediti formativi per la partecipazione alla sola sessione mattutina e 3 crediti formativi per la sola partecipazione alla sessione pomeridiana.

Questo articolo è stato modificato per l'ultima volta il 23 Ottobre 2019 21:35

Consiglio Provinciale:
Articoli correlati