App INPS Cassetto Art Com per la Gestione Artigiani e Commercianti

Con una recente comunicazione il Direttore della sede territoriale INPS di Viterbo, Pasquale Caccavale, diffonde ai consulenti del lavoro della provincia un recente messaggio Hermes ( INPS.HERMES.25/07/2019.0002839 ) dello scorso 25 Luglio 2019 inviato da Vincenzo Damato, Direttore Centrale della Direzione Organizzazione e Sistemi Informativi dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e relativo alla nuova App disponibile per la il Cassetto e la Gestione Artigiani e Commercianti.

All’interno degli store Android ed Apple è disponibile la nuova app “INPS Cassetto Art Com” che consente l’accesso ad alcune delle funzionalità già previste dalla versione “desktop” del Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti (riferimento: messaggio 5769/12 e seguenti).

Nuova app INPS Cassetto Art Com: le funzionalità mobile della Gestione Artigiani e Commercianti

L’Istituto ha avviato da tempo un radicale processo di trasformazione delle modalità di scambio delle informazioni con i propri iscritti, contesto nel quale, al fine di perseguire l’obiettivo del miglioramento dell’efficacia della propria azione amministrativa, amplia costantemente l’offerta di servizi, diversificando anche i canali di comunicazione che le attuali tecnologie rendono più facilmente accessibili a tutti: internet, email, SMS, e non da ultime le app.
In particolare, l’utilizzo del canale “web” in tutte le sue espressioni, semplifica e facilita notevolmente l’attività demandata ai processi di back office, realizzando nel contempo una più efficace assistenza e consulenza specialistica e un miglioramento complessivo della qualità dei servizi.
In quest’ottica si pone anche l’app “INPS Cassetto Art Com” che nasce dall’esigenza di allargare a tutte le piattaforme tecnologiche ad oggi presenti nel panorama “web”, le funzionalità che consentono ai cittadini iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e commercianti, la consultazione dei dati contenuti negli archivi dell’Istituto, fornendo, in tempo reale, una situazione riassuntiva delle informazioni inerenti la propria posizione previdenziale.
L’app “INPS Cassetto Art Com”, in questa prima versione e alla stregua di quanto già avviene con la versione desktop del Cassetto, offre la visione d’insieme della situazione aziendale tramite un unico canale di accesso adattato ad un dispositivo smartphone, per il tramite del quale i contribuenti hanno la possibilità di:

  • verificare la propria posizione assicurativa e previdenziale;
  • disporre dell’elenco dei versamenti contributivi effettuati;
  • visualizzare gli atti di recupero crediti emessi a proprio carico quali avvisi di addebito – avvisi bonari – comunicazioni di debito;
  • visualizzare il prospetto annuo riepilogativo degli importi dovuti alla gestione con l’indicazione dei codici da utilizzare per la compilazione dei modelli F24, oltre che degli stessi modelli già precompilati e scaricabili in formato pdf;
  • visualizzare le deleghe rilasciate e ricevute per l’accesso ai servizi del Cassetto;
  • generare i codici inps utili alla compilazione dei modelli F24 per il versamento della contribuzione dovuta e non versata alle scadenze di legge, con relativo modello F24 precompilato;
  • accedere ai social istituzionali;

L’accesso all’app “INPS Cassetto Art Com” è regolata da autenticazione a mezzo SPID oltre che con PIN e Codice fiscale ed è consentito sia ai titolari di posizione previdenziale, che ad eventuali intermediari muniti di delega attiva.

Ecco i link attraverso i quali è possibile accedere agli store per scaricare l’app ”INPS Cassetto Art Com”:

oltre al link per scaricare l’app direttamente dal portale dell’Istituto:

Per segnalazioni di carattere tecnico applicativo:

  • limitatamente al funzionamento e all’uso dell’app (quindi per segnalare esclusivamente anomalie tecniche) è possibile utilizzare il contatto email supporto.pda@inps.it;
  • riguardanti le singole funzioni previste dall’app è possibile utilizzare la sezione Comunicazione bidirezionale della versione desktop del Cassetto previdenziale per Artigiani e commercianti ( www.inps.it ), avendo cura di inserire il termine “App”, nel campo “testo” del format della comunicazione.

Questo articolo è stato modificato per l'ultima volta il 26 Luglio 2019 10:16

Consiglio Provinciale:
Articoli correlati