ANCL al Festival del Lavoro 2019: il calendario degli appuntamenti

Il 20, 21 e 22 Giugno, al MiCo Milano si tiene la X Edizione del Festival del Lavoro, un appuntamento molto atteso dai consulenti del lavoro al quale anche ANCL non mancherà di partecipare con interessanti sessioni e dibattiti.

Il tema della X Edizione del Festival del Lavoro è “Il Futuro del lavoro e dell’Italia”, un argomento particolarmente pregnante perché invita a comprendere più a fondo e a riflettere sulle coordinate fondamentali di un momento storico dove i consulenti del lavoro non possono non andare oltre le competenze che la legge n. 12/79 gli riconosce e predisporsi professionalmente per essere presenti nei grandi processi di trasformazione che attraversano il mercato del lavoro.
La negoziazione collettiva delle regole è lo strumento principale che risente del cambiamento e che, allo stesso tempo, può affrontarlo. E l’apporto del Consulente del Lavoro è decisivo.
Per questo, ANCL ha deciso di mettere, ancora una volta, al centro del dibattito la contrattazione collettiva e l’art. 39 della Costituzione.

ANCL al Festival del Lavoro 2019

Negli appuntamenti dell’ANCL nell’ambito del Festival del Lavoro, di cui è disponibile la Brochure (in formato pdf), si parlerà soprattutto di studio digitale, studio virtuale e smart working e articolo 39 della Costituzione.
Gli algoritmi e i computer di ultima generazione oramai sono parte integrante, se non addirittura fondamentale, degli studi di consulenza del lavoro. Parlare oggi di professione digitale significa fare i conti con la dematerializzazione dei documenti e dei flussi lavorativi, gestire in modo alternativo e con una prospettiva diversa la collaborazione tra operatori di studio e tra studio e clienti, in quanto anche questi rapporti sono “dalla digitalizzazione.
Sebbene questo processo di dematerializzazione possa disaggregare i dati utili a svolgere la professione, imparare ad utilizzare in modo strategico le tecnologie digitali può aiutare a gestire proprio quei dati in modo centralizzato e ad avere una tracciabilità delle attività.
Oggi abbiamo documentazione che “nasce” e “muore” solo in digitale. Dobbiamo quindi avviare i nostri studi verso questa nuova dimensione organizzativa.

Il calendario degli appuntamenti di ANCL al X Festival del Lavoro

Ecco gli appuntamenti del Festival del Lavoro 2019 che vedranno la partecipazione di ANCL:

  • Venerdì 20 Giugno 2019 – Ore 18:00 – Sala Laboratorio Professione 2030

Studio digitale o studio virtuale. L’ufficio digitale e lo smart working
Intervengono: Fabrizio Benvenuto (Presidente IAMCP ITALIA), Dario Montanaro (Presidente Nazionale ANCL) e Rossano Vignati (Partner Technology Strategic MICROSOFT ITALIA)

  • Sabato 21 giugno 2019 – Ore 17:00 – Sala Laboratorio Professione 2030

Art. 39 della Costituzione: attuale o non attuato?
Intervengono: Stefano Bosio (Consulente sindacale CONFIRMI INDUSTRIA MONZA E BRIANZA), Stefano Fugazza (Presidente CLAAI), Sergio Spiller (Responsabile Nazionale OCSEL CISL), Guglielmo Loy (Presidente CIV INPS), Dario Montanaro (Presidente Nazionale ANCL), Nicola Patrizi (Segretario Nazionale FEDERTERZIARIO).

  • Domenica 22 giugno 2019 – Ore 11:30 – Sala Laboratorio Professione 2030

Enti Previdenziali, istituti scollegati dal mondo reale
Intervengono: Alessandro Graziano (Presidente ANCL Unione Provinciale di Milano), Guglielmo Loy (Presidente CIV INPS), Dario Montanaro (Presidente Nazionale ANCL), Giovanni Piglialarmi (Centro Studi Nazionale ANCL), Francesco Stolfa (Avvocato, Ufficio Legale Nazionale ANCL).

Per maggiori informazioni è possibile contattare ANCL ai seguenti indirizzi mail: segreteria@anclsu.com, centrostudi@anclsu.com appure visitare il sito web di ANCL.

Consiglio Provinciale:
Articoli correlati