Fondi Europei: le opportunità dello Sportello Europa di Viterbo

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo avvia una partnership con lo Sportello Europa di Viterbo per favorire l’accesso delle imprese del territorio provinciale ai Fondi strutturali e ai Fondi Diretti della Commissione Europea, attraverso azioni di informazione e formazione svolte da personale della Regione Lazio.

La collaborazione ha anche l’obiettivo di supportare i professionisti nell’individuazione dei principali fabbisogni delle imprese cliente e consentire a queste ultime di accedere alle molteplici opportunità di finanziamento offerte dalle istituzioni nazionali e comunitarie, anche attraverso incontri tematici con esperti della Regione Lazio.

Anche se il contesto economico italiano è sovente caratterizzato da una carenza diffusa di professionisti in grado di accedere ai bandi europei e dalla conseguente incapacità di fruire dei differenti finanziamenti e delle molteplici opportunità potenzialmente disponibili, la provincia di Viterbo ha, in questo caso, un vantaggio competitivo che né le istituzioni locali, né i professionisti e le associazioni di categoria, né gli imprenditori del territorio possono permettersi di trascurare.

Dal mese di Novembre 2017, infatti, opera sul territorio provinciale di Viterbo il primo Sportello Europa della Regione Lazio che ha lo scopo di divulgare informazioni sulle opportunità di finanziamento regionali ed europee, di ricevere e raccogliere i fabbisogni del territorio in materia e, nei prossimi mesi, di attivare una serie di interventi informativi e formativi rivolti ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni locali, in collaborazione con Lazio Crea, società partecipata della Regione Lazio.

Consulenti del Lavoro e Sportello Europa di Viterbo: le iniziative in cantiere per i prossimi mesi

La partnership avviata dal Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Viterbo con lo Sportello Europa di Viterbo si concretizza in differenti azioni che sono state già messe in atto o saranno messe in atto nei prossimi mesi.
Il Consiglio Provinciale ha già manifestato il suo interesse per azioni formative in materia di Fondi Sie e Fondi Diretti e si è reso disponibile a dare un fattivo contributo alla mappatura dei fabbisogni imprenditoriali del territorio della Tuscia.
Per questo, nelle prossime settimane, prima della pausa estiva, sarà organizzato un incontro con un funzionario dello Sportello Europa di Viterbo, allo scopo di illustrare le attività dello Sportello stesso e le opportunità di finanziamento disponibili nei diversi settori merceologici e per le differenti tipologie di imprese. Questo stesso incontro sarà anche l’occasione per comprendere insieme come gli iscritti possono utilmente consultare la Newsletter a loro riservata, uno strumento di lavoro che, da qualche settimana a questa parte, viene utilizzata anche per segnalare le iniziative e le opportunità dello Sportello Europa, di Lazio Innova Viterbo e della Regione Lazio.
Infine, l’incontro informativo sarà l’occasione per fornire ulteriori dettagli sulle attività formative successive, finalizzate alla sensibilizzazione degli iscritti in materia di progettazione, gestione e rendicontazione.
Queste attività formative, aperte anche ai consulenti del lavoro interessati, rappresentano una valida opportunità per estendere il ventaglio delle competenze del singolo professionista che, in tal modo, potrà anche offrire alle rispettive aziende clienti, delle nuove opportunità di business.

Quanto sopra descritto è propedeutico ad una ulteriore iniziativa sperimentale che si realizzerà sul territorio della Provincia di Viterbo con la creazione della Rete Lazio Europa e l’apertura, in convenzione con l’Ufficio Lazio Europa, di sportelli territoriali: nelle sedi degli ordini professionali e delle associazioni di categoria coinvolte, sarà possibile richiedere la presenza di un funzionario della Regione Lazio che, si renderà disponibile per un’attività di consulenza dedicata ai professionisti interessati e alle rispettive aziende clienti.

Per ulteriori informazioni sui Fondi Strutturali e sui Fondi Diretti della Commissione Europea consigliamo di monitorare con cura la Newsletter periodica, con la quale viene inviato anche il Bollettino dello Sportello Europa di Viterbo. In alternativa è possibile richiedere maggiori informazioni all’indirizzo mail = sportelloeuropa.vt@regione.lazio.it .